venerdì 19 marzo 2010

Progetto Milano

Per una città che corre veloce verso il 2011. Di fronte all'incertezza amministrativa dovuta alla probabile soppressione dei Consigli di Zona contenuta nella finanziaria e derogata a Gennaio 2011. Ci si augura l'introduzione dell'area metropolitana con la conseguente municipalizzazione degli attuali decentramenti amministrativi.

Di fronte a tutto questo si dimostra indispensabile l'importanza del ricambio all'interno della politica milanese. I giovani non basta che siano giovani, devono anche essere preparati.
Il PGT in discussione in questi mesi verrà approvato con buona probabiltà a Marzo 2011 e andrà a sostituire il vecchio piano regolatore del 1980. E' fondamentale far conoscere ai giovani che vogliono affrontare la sfida amministrativa:
il contenuto del Documento di Piano, del Piano delle Regole e del Piano dei Servizi.

Non possono non conoscere termini quali:
ATU - PCU - SLP - NIL - PTO

Devono saper affrontare la grande questione del trasporto pubblico che passa dall'ATM, dalle Ferrovie dello Stato, dalle Ferrovie Nord
Avere conoscenza del "Piano triennale delle opere" il documento in cui l'amministrazione dichiara la propria capacità di innovazione, sviluppo, efficacia ed efficienza in risposta ai bisogni emergenti.
Non solo competenze tecniche ma anche competenze sociali. Capire la nostra città, considerando gli attori in gioco:
Conoscere il tessuto associativo, mediatico locale, istituzionale, scolastico - universitario, lavorativo, sindacale, artigianale e commerciale.
Il rinnovamento è iniziato attraverso tutti i ragazzi e le ragazze che vorranno contribuire a crescere insieme a noi. Capire il nostro ruolo nei circoli sul territorio e il nostro ruolo nella città verso il futuro.

Per informazioni scrivere a gdprogettomilano@gmail.com

Nessun commento:

Posta un commento